Gin
PRODUTTORE: Innovation Premium BrandsPAESE DI ORIGINE: SpagnaGRADAZIONE: 40%FORMATO: 0,7L-Prodotto solo 12 volte all'anno, nelle notti di luna piena; un rituale di preparazione da seguire scrupolosamente; 21 ingredienti accuratamente selezionati. No, non stiamo parlando di una pozione magica, ..
Gin Amuerte Coca Leaf è il primo gin al mondo prodotto con vere foglie di coca provenienti dal Perù. Al suo interno oltre le classiche botaniche, si trovano anche ingredienti che donano una nuova veste aromatica. Una sorprendente combinazione tropicale di ginepro delicato, foglie di coca amara sotti..
PRODUTTORE: House Spirits DistilleryPAESE DI ORIGINE: Stati UnitiGRADAZIONE: 42%FORMATO: 0,7L-Distillato nello stato dell’Oregon, nella distilleria di House Spirits, Aviation Gin è il frutto della collaborazione tra un briilante bartender e un pratico distillatore.Prodotto grazie ad un’inf..
Distilled Dry gin è l’espressione di un grande gruppo italiano, moderno ma che richiama alla tradizione. Il suo carattere deriva dalle botaniche utilizzate, le classiche, tra cui bacche di ginepro unite a foglie di salvia, scorze di limone, lasciate macerare a lungo in una soluzione idroalcolica. Si..
Bankes London Gin si distingue dagli altri gin per raffinatezza ed eleganza, in un equilibrio perfetto tra modernità e tradizione. Gin limpido e trasparente, al naso apre un ventaglio aromatico ampio di erbe mediterranee e spezie dolci, floreale di glicine e sbuffi agrumati. L'assaggio è raffinato e..
Gin intenso e ricco di gusto, composto da 10 botaniche provenienti da tutto il mondo con l’aggiunta di aspre note di pompelmo. Creato da Campari con la collaborazione della distilleria inglese Langley. Il gusto è speziato e risaltano sul finale sentori di agrumi che lo rendono fresco. Le sue caratte..
PRODUTTORE: Thames DistilleryPAESE DI ORIGINE: Regno UnitoGRADAZIONE: 40%FORMATO: 0,7L- Il Gin Barber’s è un distillato prodotto nella Thames Distillery a Londra. È un prodotto tradizionale inglese. La ricetta di questo gin è infatti antica, preparato con una base neutra di cereali distillati t..
Liquore dal gusto secco e dall’aroma inconfondibile, questo gin è il risultato della scelta meticolosa degli ingredienti, tutti naturali, e da un tempo di infusione di 24 ore superiore rispetto ai gin tradizionali. Al naso esprime aromi distinti di bacche di ginepro e sensazioni agrumate di arancia,..
Gin ideato dal mastro distillatore Desmond Payne e ispirato ad un catalogo di tè di Burrought, il gin Beefeater 24 viene prodotto da una selezione di 12 prodotti vegetali, olio di mandorla amara, radici e semi di Angelica, semi di coriandolo, bucce di agrumi, liquirizia con l’aggiunta di tè verde ci..
Gin classico, creato nell’800 da un farmacista londinese, prodotto ancora con la stessa ricetta. Le distillazioni avvengono in alambicchi di bronzo che gli garantiscono finezza. L’alcol usato è neutro cosicché, le botaniche utilizzate risaltino nel bicchiere. Il profumo che sprigiona ricorda note ba..
Gin creato da Roby Marton e prodotto con ingredienti bio, non filtrati, che gli conferiscono un caratteristico colore scuro ed un sapore intenso. Le botaniche sono le classiche con l’aggiunta di pomelo e bacche di pimento. Queste vengono infuse per un lungo periodo a freddo in contenitori di acciaio..
Gin particolare in cui le botaniche vengono distillate separatamente con una base di alcol di grano tenero per garantirne l’equilibrio nel gusto. Il brand, con questo packaging urbano, vuole raccontare le escursioni sui monti, nello specifico sul Monte Resegone che, in giornate di cielo limpido è vi..
Gin verdastro dalle caratteristiche uniche. Le botaniche coltivate e raccolte a mano, vengono selezionate in base alla stagione ed al clima di raccolta. Ogni estate vengono decise quali erbe raccogliere per creare un prodotto sempre più raffinato. Ogni lotto può contenere qualità differenti a second..
Gin olandese, ottenuto da una miscela esotica di botaniche indonesiane tra cui il pepe di Giava e le bacche di rosa canina. Distillato aromatico, floreale e di gran piacevolezza, caratterizzato da note dolci di rosa e agrumi e sentori balsamici e speziati. Al palato presenta una piacevole freschezza..
Premium gin inglese di altissima qualità, l’alcol viene distillato separatamente in tre cicli di distillazione. Solo i vapori vengono arricchiti dai penetranti profumi dei dieci botanicals situati in apposite celle perforate in quantità segrete. Il bouquet è morbido e armonico, ricamato da sentori d..
Gin inglese, aromatico e di qualità e prestigio, è da sempre un elemento indispensabile per la miscelazione. Nel perfetto stile London Dry, esprime sentori netti di ginepro con un mix di erbe vegetali ed aromatiche di alloro, salvia e timo, insieme a sensazioni floreali di violetta e glicine. I..
Gin inglese rilanciato nel 2013. Il suo nome prende ispirazione dal celebre pub londinese frequentato dall’ex primo ministro Winston Churchill. Partendo da una base neutra, viene distillato due volte in alambicchi di rame. Questo processo permette agli ingredienti vegetali di infondersi gradatamente..
Nonostante il nome inglese, è un distillato prodotto fin dal 1948 dalla storica azienda piemontese Martini&Rossi. Gin ben strutturato nella nota alcolica, seppur secco come gusto, risulta al naso speziato dolce con sentori di bacche di ginepro, pepe verde e mandorla. Il corpo è rotondo ed avvolg..
Gin unico per il suo sapore e per la particolare tecnica di distillazione che unisce metodi e tecnologie moderni a metodi e mezzi antichi. A differenza del metodo classico, le bacche di ginepro vengono distillate separatamente a vapore, in un processo che dura 20 ore. Alla fine vengono unite le due ..
Firmato dalla distilleria Brockmans è un distillato che unisce le note più classiche di ginepro con le sensazioni agrumate fresche e con continui effluvi aromatici più fruttati al naso. L’insieme dei profumi che si propagano al naso, dove il ginepro si alterna a note fruttate dolci e a sensazioni pi..
Gin inglese, nato dalla passione dello statunitense Anshuman Vohra che, spinto dalla curiosità e dall’amore per i distillati, decise di creare questo classico gin. Al naso si caratterizza per il tipico sentore di ginepro, bilanciato da note di erbe e spezie. Al palato, il gusto è decisamente speziat..
Ottenuto da finissimi distillati dei migliori cereali, lasciati ad aromatizzare per infusione con bacche di ginepro, semi di coriandolo e cardamomo, la liquirizia, la cannella, le radici di angelica e di calamo; la distilleria e G&J Greenal, Warrington, Londra, fondata da Thoma Dakin nel lontano ..
Gin complesso ma equilibrato, caratterizzato soprattutto dalla sua eleganza. Nato grazie ad un’idea di alcuni distillatori che decisero di infondere le 19 spezie, con l’alcol e di distillarle. La sua ricetta è, ad oggi, segreta, ma si possono percepire alcune botaniche, fra cui ginepro, arancia, lim..
Cross Key Gin e prodotto dalla distilleria di Riga che produce il celebre Riga Black Balsam. Distillato di cereali e arricchito di botaniche come la camomilla, le bacche di ginepro e i fiori di tiglio per conferirgli la forza del ginepro e la delicatezza dei fiori del Nord Europa...
Gin creato omaggiando la tradizione degli “speakeasy” americani (bar che nacquero durante il proibizionismo), per soddisfare la sete di alcolici della popolazione. Nato utilizzando piccoli recipienti per distillare, dove venivano miscelati a freddo alcol e spezie. Al naso, le note floreali si altern..
Gin italiano, prodotto con la stessa ricetta tradizionale, questo distillato viene prodotto con alcol di cereali e bacche di ginepro, unite a semi di coriandolo. Si presenta secco e non troppo aromatizzato...
Gin in perfetto stila London Dry distillato dalla William Grant & Son negli stessi alambicchi usati per la produzione del Gin Hendrick’s, Empire è un distillato bianco di grande successo che ha saputo raggiungere una fama mondiale grazie ad una ricetta semplice che prevede l’utilizzo di pure bac..
Distillato originale, che si distingue per la sua particolare confezione ispirata alle lattine dei lubrificanti dei motori, viene realizzato con botaniche 100% italiane biologiche. Il suo profilo è tipicamente mediterraneo, l’accurata distillazione fa si che le note officinali passino in primo piano..
Gin tradizionale, curato in ogni minimo dettaglio, è il risultato di 4 distillazioni che permettono a tutte le caratteristiche vegetali di fondersi alla perfezione, conservando solo il “cuore”, ossia la parte più nobile e pura. Presenta nette note vegetali di ginepro ed erba tagliata al naso in cui,..
Gin francese, nato dalle sapienti idee di Jean-Sèbastien Robicquet, nella regione del Cognac. Dalla vite, vengono prelevati i frutti, per creare la base alcolica, e i fiori, che macerano nell’alcol per diversi giorni. Il composto viene poi distillato utilizzando un piccolo alambicco Florentine. Le a..
Gin francese, nato dalle sapienti idee di Jean-Sèbastien Robicquet, nella regione del Cognac. Dalla vite, vengono prelevati i frutti, per creare la base alcolica, e le piccole bacche che iniziano a formarsi dopo l’inflorescenza, che macerano nell’alcol per diversi giorni. Il composto viene poi disti..
Gin francese, imbottigliato in un elegante bottiglia in opalina bianca che ricorda quella di un profumo o un vaso Ming. Morbido, dal bouquet fresco, dove i profumi degli agrumi sono perfettamente bilanciati alle note speziate e floreali. Al palato risulta fresco, fruttato e sorprendentemente bilanci..
Gin distillato artigianalmente, filtrato con un panno di lino e composto da botaniche provenienti dalla Calabria. Il suo nome deriva dal medico a bordo della nave del Capitano Jefferson che approdò sulle coste calabresi alla fine del 1800. A lui si deve l’antidoto contro il veleno di vipera e la ric..
Gin calabrese, rurale e caratteristico per l’utilizzo del ginepro “di bassa quota” e dei limoni IGP di Rocca Imperiale. La parte torbata viene ottenuta bruciando il ginepro con torba proveniente dalla Sila che gli conferisce un piacevolissimo retrogusto affumicato. Il prodotto è creato dalla di..
La famiglia Hooghoudt ha lavorato sulla distillazione di genevers complessi e moderni per piu di 130 anni. Lo ha fatto utilizzando ricette tramandate per cinque generazioni e sperimentando nuovi blend mai visti. Combina l'audacia di un pioniere con l'ossessivita per la qualita di una grande dinastia..
Gin ispirato alla produzione illegale di alcolici avvenuta durante il Proibizionismo, nasce da metodo Bathtub, cioè macerazione a freddo. Questo gin viene prodotto con botaniche provenienti da Umbria e Toscana, con l’aggiunta di un ingrediente segreto. Grazie alla sua artigianalità, viene creato in ..
Gin nato dalla macerazione individuale, in un alcool, di 4 piante aromatiche raccolte in Catalogna, di cui ne occorrono 7 chili per ottenere un solo litro d’olio. Con una tale concentrazione, si comprende meglio perché l’arbequina ha il ruolo principale in questo assemblaggio decisamente mediterrane..
RENA 41 È un gin che esprime lo stile, la bellezza e il glamour senza tempo della Costa Smeralda, combinando l'arte della distillazione del Gin con il nostro Ginepro, bacche e foglie di Mirto, che vengono raccolte nella famosa zona della Costa Smeralda, posizionata sul 41° Parallelo. Intrigante, con..
Il Ginepraio è un London Dry Gin distillato in alambicco di rame tradizionale, esclusivamente da materie prime biologiche di origine toscana. Tra gli ingredienti troviamo infatti alcol ottenuto da un frammentato di grano biologico del Mugello, ginepro, rosa canina ed elicrisio della Maremm..
Gin inglese, prodotto per la prima volta nel 1769 in Inghilterra. Con la stessa ricetta tradizionale, questo distillato viene prodotto con alcol di cereali e bacche di ginepro, unite a semi di coriandolo, liquirizia e altre spezie che gli donano il caratteristico e inconfondibile gusto secco e piace..
Gin originale, prodotto seguendo la ricetta storica della distilleria Gordon’s del 1880. Il suo gusto è rinfrescante e dolce grazie alla presenza dei frutti rossi e viene ricavato con ingredienti di qualità e con soli aromi naturali. Al naso propone deliziose note di fragola e di lampone che si mesc..
Gin di qualità, apprezzato dai bartender, viene prodotto con metodo tradizionale anche se la ricetta si discosta fortemente da quella originale. Le botaniche vengono macerate in alcol e acqua purificata per almeno 24 ore prima della distillazione. Un gusto fresco, con sentori forti di bacche di gine..
Gin sardo, dallo stile mediterraneo, con sentori di erbe aromatiche che richiamano la macchia vegetativa della Sardegna che si alternano a note di ciclamino e cardamomo. In bocca è ricco, scorrevole e fresco grazie al suo sapore mentolato. Prodotto da Silvio Carta con ginepro mediterraneo e botanich..
Gin scozzese, dall’intenso e rinfrescante aroma, presenta all’olfatto spiccate sensazioni agrumate di limone, lime e cedro, unite a note di pepe nero e ginepro e a sentori floreali. In bocca rivela un gusto equilibrato e morbido con una freschezza bilanciata grazie anche al cetriolo. Da assaporare p..
Limited edition affascinante e super floreale, ispirato ai profumi estivi. Realizzato da una delle più importanti distillerie scozzesi, utilizza un procedimento particolare di infusione a freddo, che permette un’estrazione dolce e completa dei profumi dei petali di rosa e degli altri fiori impiegati..
La famiglia Hooghoudt ha lavorato sulla distillazione di genevers complessi e moderni per piu di 130 anni. Lo ha fatto utilizzando ricette tramandate per cinque generazioni e sperimentando nuovi blend mai visti. Combina l'audacia di un pioniere con l'ossessivita per la qualita di una grande dinastia..
Descrizione prodotto
produzione: Doppia distillazione (prima solo ginepro e poi le altre botaniche) in "Small Batch" a bagnomaria, con antichi alambicchi di rame alimentati ad alta fiamma. botaniche: Ginepro, Limone di Siracusa; Arancia dolce e amaro di Catania; Mandarino "Tardivo" di Ciaculli; Carr..
Informazioni su questo articolo
Abbina il gin inglese alla delicatezza dei fiori di ciliegio
e dello yuzu, simile al limone, con un tocco finale di sake
È una creazione della bartender dee davies e celebra la sua
passione per la sperimentazione con i sapori
La freschezza del ginepro esaltata dal ..
Il London n°3 è l’unico Gin che viene distillato secondo la vecchia ricetta dei proprietari. Il prodotto finale è un vero e proprio capolavoro dove le botaniche scelte vengono attentamente pesate ed inserite all’interno del Copper Pot Still dove viene poi inserito l’alcol di puro grano diluito. Il t..
Leonardo Veronesi comincia i primi esperimenti per la creazione del Gin Luz nel 2013. Dopo anni di sperimentazione, ha ottenuto un distillato fresco e aromatico al tempo stesso. Composto da 9 botaniche tutte trentine - Ginepro, Alloro, Olivo, Asperula, Rosmarino, Salvia, Salvia Sclarea, Mentuccia co..
Informazioni su questo articolo
Prodotto di marca Macaronesian.
De alta calidad
Prodotto GIN.
Descrizione prodotto
Prodotto di marca Macaronesian. Un prodotto di alta qualita
con un design molto accattivante. Devi provarlo.
Avviso di sicurezza
La vendita di alcool a minori di 18 anni ..
Gin Malfy Arancio, prodotto a Moncalieri e caratterizzato da aromi particolari. Viene realizzato con una particolare infusione di arance rosse siciliane a cui si aggiungono altri agrumi. Gin italiano di eccellenza, con una personalità inimitabile. I profumi che si percepiscono regalano un inebriante..
Gin 100% Made in Italy, prodotto con botaniche tra cui spiccano gli agrumi. Presenta un carattere ricco e piacevole con note citriche intense. Un accurato processo di distillazione consente di ottenere un gin fine ed elegante. Le infusioni avvengono in alcol e il processo si svolge sotto vuoto con u..
Gin Malfy Limone, realizzato con 7 botaniche tra cui ginepro toscano e limone della Costiera Amalfitana. Il suo profilo aromatico è contrassegnato dall’aromaticità del limone con sentori di ginepro e coriandolo. In bocca è morbido, agrumato e piacevole. Ispirato alle calde atmosfere mediterranee, ra..
Gin italiano ottenuto da particolari ingredienti tra cui il pompelmo rosa e rabarbaro. Sorprendente, a patire dal colore rosa e dalle note di pompelmo che lo fa apprezzare ancora di più proprio per le sue diversità rispetto ai gin tradizionali. Realizzato con botaniche selezionate e messe in infusio..
Classico London Dry, prodotto con metodi tradizionali da botanical classici. Per realizzarlo viene utilizzato un particolare alambicco di rame,del 1898, considerato dagli esperti di grande valore storico. Le sue particolarità risiedono nel maggior spessore del rame e dalle dimensioni del collo del c..
Informazioni su questo articolo
Prodotto di marca Martin Millers Moons S
Di alta qualità
Prodotto GIN
Il consumo di bevande alcoliche è vietato ai minori
Descrizione prodotto
Descrizione
Prodotto di marca Martin Millers Moons S. Un prodotto di
alta qualita con un design m..
Descrizione prodotto
Prodotto Marzadro le Erbe Grappa alla RutaQuantita' 50 CLVol
40CaratteristicheOttenuta dall'infusione delle foglie di Ruta in Grappa di
vinacce miste trentine selezionate, distillate separatamente con metodo a
Bagnomaria in alambicco discontinuo e successivamente miscelate. La ..
Gin con lontane ed esotiche origini che affondano le radici nell’Epoca Vittoriana. Durante l’espansione dei confini da parte dello storico Impero Britannico, a Mombasa, nell’isola di Zanzibar, venne creato il Mombasa club, club sociale privato dove era possibile degustare eccezionali gin. Qui prese ..
Gin tedesco, prodotto con un’attenzione minuziosa per gli aromi, allo scopo di ottenere una fragranza unica. Le sue 47 botaniche, sapientemente infuse in alcol, vengono affinate in contenitori di terracotta e non vengono filtrate per mantenere il loro aroma originale. Questo gin, uno dei più amati i..