Cerca
Criteri di Ricerca
Products meeting the search criteria
PRODUTTORE: AllegriniPAESE DI ORIGINE: Italia (Veneto)GRADAZIONE: 15,5%VITIGNO: Corvina, Rondinella, VarietàFORMATO: 0,75L-Allegrini, grazie alla conoscenze maturate in anni di sperimentazione e ricerca, ha perfezionato uno stile di Amarone in grado di mantenere e valorizzare l’integr..
PRODUTTORE: AllegriniPAESE DI ORIGINE: Italia (Veneto)GRADAZIONE: 13%VITIGNO: Corvina, Rondinella, MolinaraFORMATO: 0,75L-“Leggero, fresco, rosso e cordiale, come la casa di un fratello con cui si va d’accordo”. Queste sono le parole che Allegrini prende in prestito dal grande Ernest Hemingway ..
PRODUTTORE: AlturisPAESE DI ORIGINE: Italia (Cividale del Friuli)GRADAZIONE: 12,5% circaVITIGNO: Ribolla GiallaFORMATO: 0,75L-Le uve intere vengono pressate sofficemente e il mosto ottenuto viene decantato staticamente a freddo. Fermentazione e affinamento “sur lies” avvengono in botti di cemen..
PRODUTTORE: AllegriniPAESE DI ORIGINE: Italia (Veneto)GRADAZIONE: 15%VITIGNO: Corvina Veronese, RondinellaFORMATO: 0,75L-L’Amarone della Valpolicella La Groletta di Allegrini nasce in vigneti situati sulle colline venete di Fumane, in provincia di Verona.È ottenuto da uve Corvina Vero..
PRODUTTORE: Armand de Brignac
PAESE DI ORIGINE: FranciaGRADAZIONE: 12,5%VITIGNO: 50% Pinot Nero, Pinot Meunier 40%, 10% ChardonnayFORMATO: 0,75L-Armand de Brignac elabora Armand de Brignac Brut Rosé (437,73€), un vino spumante con DO Champagne a base di pinot noir, pinot meunier e chardonn..
PRODUTTORE: Armand de BrignacPAESE DI ORIGINE: FranciaGRADAZIONE: 12,5%VITIGNO: 40% Pinot Noir, 40% Chardonnay, 20% Pinot MeunierFORMATO: 0,75L-La prima uscita di Armand de Brignac, la Brut Gold rimane la cuvée più iconica della gamma. Ricco delle tradizioni del vecchio mondo di miscelazione de..
PRODUTTORE: BellavistaPAESE DI ORIGINE: ItaliaGRADAZIONE: 12,5%VITIGNO: 62% Chardonnay, 38% Pinot neroFORMATO: 0,75L-Garbo e decisione, delicatezza e forza si combinano in questa deliziosa e rara cuvée. Le uve utilizzate sono chardonnay per circa il 60% e pinot nero. La selezione dei vini ..
PRODUTTORE: BellavistaPAESE DI ORIGINE: ItaliaGRADAZIONE: 12,5%VITIGNO: Chardonnay 100%FORMATO: 0,75L-Il Nectar è una ricercatezza artigianale prodotta in pochissime bottiglie dalla storica e prestigiosa casa spumantistica Bellavista: un Demi-Sec puro e naturale, esclusivamente a..
PRODUTTORE: BellavistaPAESE DI ORIGINE: ItaliaGRADAZIONE: 12,5%VITIGNO: Chardonnay 65%, Pinot Nero 35%FORMATO: 0,75L-Lo Spumante Franciacorta Extra Brut Pas Operé di Bellavista nasce in vigneti situati nel cuore della DOCG Franciacorta.È prodotto con uve Chardonnay e Pinot Nero, ..
PRODUTTORE: BerlucchiPAESE DI ORIGINE: ItaliaGRADAZIONE: 12,5%VITIGNO: Chardonnay 100%FORMATO: 0,75L-Millesimato da Chardonnay in purezza, elegante ed equilibrato, il Nature 61 Blanc de Blancs di Berlucchi è il sommo risultato di una selezione di uve ricavate da parcelle differenti dalla tenuta..
PRODUTTORE: BerlucchiPAESE DI ORIGINE: ItaliaGRADAZIONE: 12,5%VITIGNO: Pinot Nero 100%FORMATO: 0,75L-Il Franciacorta Brut Noir Ziliani è un vino spumante millesimato prodotto con uve Pinot Nero di proprietà provenienti dalla zona di Provaglio d’Iseo.Le uve sono raccolte e diraspate pr..
PRODUTTORE: BertaniPAESE DI ORIGINE: ItaliaGRADAZIONE: 15,5%VITIGNO: Corvina Veronese 80%, Rondinella 20%FORMATO: 0,75L- L’Amarone Valpantena di Bertani è una versione del più celebrato e famoso vino della Valpolicella, prodotta con le uve provenienti dai vigneti coltivati esclusivamente n..
Colore rosso rubino intenso. Al naso esprime una bella frutta fresca e croccante, arricchita da note minerali e speziate. Al palato è di medio corpo con sentori di frutti rossi. I tannini eleganti e setosi sono del tutto avvolgenti e vellutati-morbidi. Il finale è incontaminato, pulito e vivace...
Vermouth artigianale prodotto dalla distilleria Bordiga di Cuneo. Le botaniche usate provengono in gran parte dall'arco alpino e sono raccolte a mano, piu alcune botaniche esotiche ad arricchire le ricette. Vini bianchi e rossi compongono le basi. La produzione tradizionale non dura meno di 40-50 gg..
La Cuvée Prestige Edizione prevede un affinamento sui lieviti di almeno 25 mesi. È importante sottolineare che Ca’ del Bosco, per valorizzare questo vino, limita il “dosaggio di spedizione” a 1-2 gr/lt classificandolo al gusto come Extra Brut. Il risultato è un Franciacorta sorprendente per freschez..
Come le armoniche note di una complessa partitura d'orchestra, ogni fase della produzione deve essere eseguita seguendo i tempi e le cadenze che la perfezione richiede. Vintage Collection Dosage Zéro non ha alcuna aggiunta di liqueur d'expédition (sciroppo di dosaggio aggiunto in minima quantità neg..
Liscio, lussureggiante, maturo, morbido, rotondo. Ricorda l'incantevole sensualità che distingue la donna che si ha nel cuore. Uno di quei vini che fanno vibrare i sensi. Vintage Collection Satèn, la femminilità e l'eleganza della seta, è una speciale interpretazione di un Franciacorta: l'armonioso ..
Vino aromatico con sentori di boccioli di rosa, polpa di pera e pesca a pasta gialla. Il vino si caratterizza per un inconfondibile stile secco nella originale e fedele versione Puiatti. Il Traminer, con i suoi profumi intensi e pieni, è perfetto per i cibi un po' speziati e per tutti i piatti di pe..
Il Sauvignon di Puiatti nasce in vigneti situati a Zuccole, nella zona dell'Isonzo del Friuli.È prodotto esclusivamente con uve Sauvignon, raccolte e selezionate accuratamente a mano nella terza settimana di settembre. La fermentazione avviene in vasche di acciaio inox alla temperatura controllata d..
VARIETA' Ribolla Gialla. ZONA Romans D'Isonzo, Localita Zuccole.VARIETA' Ribolla Gialla. TERRENO Suoli alluvionali formati da uno strato sottostante ghiaioso ricoperto da argille rossastre ricche in ossidi di ferro. CLIMA Mediterraneo, ventilato con importanti escursioni termiche tra il giorno e la ..
Friuli Venezia Giulia Romans D’Isonzo, Località Zuccole. Uve raccolte a piena maturazione quando raggiungono la colorazione giallo-dorata tipica di questo vitigno. Solo acciaio. Affinamento sulle fecce fini per 4 mesi. No fermentazione malolattica. Vino di vera e pura espressione varietale. Ricco di s..
Il vino ha un colore giallo paglierino brillante e intenso; la maturita del nobile vitigno bordeaux si presenta con un intenso aroma di frutta gialla, in particolare mela e pera, ravvivato da una sottile ma intrigante vena floreale e agrumata; grazioso e armonico, colpisce per il suo palato netto e ..
Corte Giara Pinot Grigio Corte Giara ha un colore giallo paglierino brillante con aromi leggeri e delicati che mostrano un delizioso carattere Pinot Grigio; eleganti note floreali sono completate da sentori di mele mature e distintive note erbacee e caratteristiche di nocciola; questo vino e secco, ..
Negli anni ‘70, Rémi e Henri Krug, la quinta generazione della famiglia Krug, succedettero al padre alla guida della Maison. Durante i viaggi volti ad incontrare i Krug Lovers di tutto il mondo, si trovarono spesso a dover rispondere alla domanda “Perché Krug non crea uno Champagne rosé? Se Krug cre..
Nectar Impérial è un’espressione deliziosa dello stile Moët & Chandon, uno stile che si distingue per il gusto brillantemente fruttato, il palato seducente e l’elegante maturità...
Signore e signori, ecco a voi... il Vermouth! Prodotto dalla Distilleria Bordiga di Cuneo, che lo prepara con la stessa ricetta dalla fine del diciannovesimo secolo, Il Vermouth Bianco Mulassano rappresenta il capostipite del genere, l'esempio cui tutti tendono. Particolarmente indicato per un aperi..
Il Brunello, rosso di grande potenza ed eleganza, è la massima espressione del Sangiovese che a Montalcino si tinge di un colore “bruno”, caricandosi di aromi e profumi unici e intensi. A San Polo, è frutto di un amore sconfinato per la natura di queste terre e di una scelta etica, che coniuga in mo..
DESCRIZIONEElegante e deciso, Traversa dei Monti è il Chianti Banfi dall’anima montalcinese.VARIETÀVarietà tradizionali del Chianti, con prevalenza di Sangiovese proveniente dai vigneti di MontalcinoMETODO DI PRODUZIONEFermentazione: a temperatura controllata (25-30°) in tini in acciaio.Affinamento:..
Mostra 1 a 30 di 30 (1 pagine)